Notizie ottobre 2010

Utili extrabilancio ai soci se la base ristretta della societa' e' oggetto di accertamento definitivo
Pubblicato il 15 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20870 emessa dalla Sezione tributaria in data 8 ottobre 2010, sancisce un principio ormai consolidato in gi...

Continua la lettura

Post sentenze sull ' Irap dei piccoli
Pubblicato il 15 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con le sentenze nn. 21122, 21123 e 21124 depositate il 13 ottobre 2010, apre all’esenzione Irap al piccolo imprenditore sprovv...

Continua la lettura

Ritenuta d ' acconto sui proventi sostitutivi di redditi e spese processuali
Pubblicato il 14 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 106/E/2010, ritiene ormai consolidato l’indirizzo amministrativo secondo cui vige l’obbligatorietà in c...

Continua la lettura

Nel mirino della GdF gli intermediari
Pubblicato il 14 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dopo le consulenze da oltre 100mila euro occultate al Fisco da professionisti e autonomi è la volta delle operazioni di scudo seguite dagli intermedia...

Continua la lettura

Richiamo Inps per chi non ha restituito il modello Red 2007 2008
Pubblicato il 14 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 25751 del 13 ottobre 2010, l’Inps comunica a tutti gli uffici che sta per essere inviata una lettera ai pensionati che non hanno rest...

Continua la lettura

Permessa la nuova richiesta di Cigo
Pubblicato il 14 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 25623 del 12 ottobre 2010, l’Inps interviene in merito alla possibilità che un’azienda già fruitrice di un periodo di Cigo e di un...

Continua la lettura

Nessuna indennita' di mobilita' per i disoccupati da lungo tempo
Pubblicato il 13 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Integrando i chiarimenti del ministero del Lavoro, l’Inps - con il messaggio n. 25277 del 2010 - afferma che non è possibile, anche mediante sottoscri...

Continua la lettura

Dimissioni del lavoratore agevolato: i rimedi per conservare il bonus dipendenti
Pubblicato il 13 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la risoluzione n. 105 del 12 ottobre 2010, l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello circa il mantenimento del credito d’imposta per l’inc...

Continua la lettura

Condizioni di lavoro e regime previdenziale applicabile ai lavoratori distaccati: i chiarimenti del Ministero
Pubblicato il 13 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero del Lavoro è stato interpellato al fine di conoscere la corretta interpretazione della norma prevista dal Decreto legge n. 72/2000, recan...

Continua la lettura

Esenzione contributiva per l ' assegnazione di azioni a titolo gratuito
Pubblicato il 13 ottobre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 25602 del 12 ottobre 2010, l’Inps ha specificato il regime di esenzione contributiva da applicare ai piani di stock option, define...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...