Notizie febbraio 2011

Istituito il codice per compensare i ruoli con crediti delle medesime imposte
Pubblicato il 22 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Mancava l’ultimo tassello per le nuove compensazioni: il codice tributo.  Con risoluzione n. 18 del 21 febbraio 2011, l’agenzia delle Entrate ist...

Continua la lettura

Dichiarazione rettificabile fino allo spirare del termini dell'accertamento
Pubblicato il 22 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctp Milano, con sentenza n. 21 del 26 gennaio 2011, e la Ctr Puglia, con sentenza n. 116/9/10 del 28 ottobre 2010, giungono alla conclusione che an...

Continua la lettura

Per il licenziamento illegittimo, dall'indennizzo va dedotto l'eventuale altro reddito percepito
Pubblicato il 22 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In caso di licenziamento ritenuto illegittimo dal giudice, nel calcolare la somma riconosciuta come risarcimento del danno per il lavoratore occorre c...

Continua la lettura

Occorre tempestivita' nella contestazione degli addebiti
Pubblicato il 22 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In materia di licenziamento disciplinare, la contestazione degli addebiti va fatta tempestivamente al fine sia di salvaguardare il diritto di difesa d...

Continua la lettura

Arbitrato, rimedio nelle controversie di lavoro
Pubblicato il 21 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La via per una risoluzione arbitrale delle liti sul lavoro, in alternativa al ricorso diretto al tribunale, è stata introdotta nel nostro ordinamento ...

Continua la lettura

L' interesse del contribuente all ' assoggettamento di una imposta equa ha prevalenza
Pubblicato il 21 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Depositata il 18 ottobre 2010, la sentenza 133/07/10 della Ctp Brescia stabilisce che gli accertamenti diventati definitivi per la mancata impugnazion...

Continua la lettura

Incompatibile contestare e poi accettare mansioni inferiori
Pubblicato il 19 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il dipendente, una volta adito il giudice per contestare il demansionamento, non può poi successivamente accettare l'esecuzione di mansioni inferiori ...

Continua la lettura

Senza prova del risparmio fiscale niente abuso del diritto
Pubblicato il 19 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pronuncia n. 3947 del 18 febbraio 2011 i giudici di cassazione tornano ad occuparsi di abuso del diritto, seguendo i dettami della sentenza del...

Continua la lettura

Decreto sulle compensazioni in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato il 18 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione nella "Gazzetta Ufficiale" di oggi, 18 febbraio, del decreto dell'Economia e delle Finanze datato 10 febbraio che attua...

Continua la lettura

Da Assonime le novita' sull'imposta di registro per i contratti di leasing immobiliare
Pubblicato il 18 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Oggetto della circolare n. 3 del 15 febbraio 2011, di Assonime, sono le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2011 relative al trattamento tribut...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).