Notizie luglio 2011

Versamento del contributo minimo alla Cassa professionale per chi lavora dopo il pensionamento
Pubblicato il 26 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Obbligo contributivo a carico dei soggetti pensionati che risultino percepire redditi derivanti dallo svolgimento di attività professionale. Questo l’...

Continua la lettura

Numerose le modifiche apportate dalla Manovra alle norme in materia di contributo unificato
Pubblicato il 26 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In sede di conversione in legge del decreto n. 98/2011 (manovra fiscale 2011) sono state apportate diverse modifiche alle norme in materia di contribu...

Continua la lettura

Il raddoppio dei termini in presenza dell ' obbligo di denuncia penale e' costituzionale
Pubblicato il 26 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte costituzionale, con sentenza n. 247 depositata il 25 luglio 2011, ha sancito la costituzionalità della norma, disposta dal Dl 223/2006, che r...

Continua la lettura

Minimi: novita' dalla manovra
Pubblicato il 24 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Manovra correttiva, convertita nella legge 111/2011, all’articolo 27 dispone novità su requisiti di accesso e tassazione per i contribuenti minimi....

Continua la lettura

Tassata la massa separata imputabile alla stabile organizzazione dotata di personalita' giuridica
Pubblicato il 23 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 16106 del 22 luglio 2011, la Suprema Corte di Cassazione definisce ulteriormente la natura di “stabile organizzazione” in Italia di...

Continua la lettura

Bancarotta fraudolenta documentale a carico dell'amministratore che non vigila sul delegato alla contabilita'
Pubblicato il 22 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con sentenza n. 29161 del 21 luglio 2011, ha respinto il ricorso presentato da tre amministratori di una Srl avverso la decisi...

Continua la lettura

Il riporto delle perdite distingue le societa'
Pubblicato il 22 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la manovra correttiva il riporto delle perdite pone un solco tra società di capitale e società individuali o di persone. Per le società di capital...

Continua la lettura

Primo appuntamento per la denuncia dei lavori usuranti. Fermo il modello Lav.not
Pubblicato il 21 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non è ancora pronto il modello che il Ministero del Lavoro deve mettere a disposizione dei datori per comunicare, annualmente, alle Dpl competenti per...

Continua la lettura

Nuovi principi per le valutazioni internazionali
Pubblicato il 21 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Alla luce della crisi finanziaria del 2008 e sotto la pressione delle richieste avanzate dal G-20, i regulators internazionali hanno richiesto all’Ivs...

Continua la lettura

Lo scudo fiscale non copre tutti i reati tributari contestati
Pubblicato il 20 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per la Corte di cassazione – sentenza n. 28724 del 19 luglio 2011 - l'adesione del contribuente allo scudo fiscale non comporta, come diretta consegue...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...