Notizie ottobre 2012

L ' operazione Fisco in chiaro ritocca 65 tra comunicazioni e modelli
Pubblicato il 23 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È dal 2010 che l’agenzia delle Entrate mira, con l’operazione Fisco in chiaro, a semplificare il linguaggio con cui si rivolge ai cittadini. Ed oggi, ...

Continua la lettura

Regole ordinarie per la pensione dei lavoratori della sanita' in mobilita'
Pubblicato il 23 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai sensi dell’art. 41, comma 7, L. n. 289/2002, come modificato dal D.L. n. 95/2012, i lavoratori del settore della sanità privata possono ricevere, a...

Continua la lettura

Nel Tfr del dirigente l ' auto aziendale ma non le ferie non godute
Pubblicato il 22 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 16636 del 1° ottobre 2012, la Corte di cassazione, in merito al calcolo del Tfr di un dirigente di azienda - in contrasto con la socie...

Continua la lettura

No all ' accertamento con adesione sugli avvisi di liquidazione per la revoca di agevolazioni fiscali
Pubblicato il 22 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un contribuente raggiunto da due avvisi di liquidazioni contenenti la revoca di agevolazioni fiscali (aliquota Iva agevolata al 4% per l'acquisto dell...

Continua la lettura

Buona fede e importi minimi da regolarizzare salvano il ravvedimento
Pubblicato il 22 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctr Lombardia, con la sentenza 79/19/12, accoglie il ricorso presentato da un contribuente avverso una cartella di pagamento emessa per carente ver...

Continua la lettura

Nell ' autorizzazione all ' accesso presso l ' abitazione privata vanno indicati i gravi indizi
Pubblicato il 20 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’autorizzazione della Procura della Repubblica ad accedere nell’abitazione privata del contribuente al fine di operare un accertamento fiscale deve i...

Continua la lettura

Ok alla detrazione Iva se la societa' non era consapevole della cartiera
Pubblicato il 20 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 18009 del 19 ottobre 2012, la Cassazione interviene sulla possibilità di detrazione Iva in caso di fatture false. Con parere favorevol...

Continua la lettura

Somministrazione e limite dei 36 mesi, in un interpello i chiarimenti del Ministero
Pubblicato il 20 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con l'interpello n. 32, del 19 ottobre 2012, il Ministero del lavoro specifica che “un datore di lavoro, una volta esaurito il periodo massimo di tren...

Continua la lettura

Ministero del Lavoro chiarimenti su formazione per apprendisti, Cigs e mobilita' indennizzata
Pubblicato il 20 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con alcuni documenti di prassi che assumono la veste di risposte ad istanze di interpello, il ministero del Lavoro, in data 19 ottobre 2012, scioglie ...

Continua la lettura

Istruzioni Inps per accedere all'incentivo per la stabilizzazione di under 30 e donne
Pubblicato il 19 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dopo la pubblicazione del decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 5 ottobre 2012, che istituisce incentivi economici per coloro...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...