Notizie giugno 2014

Legittimo il termine di decadenza del Collegato Lavoro per impugnare il licenziamento
Pubblicato il 10 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 155/2014 depositata il 4 giugno 2014, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale de...

Continua la lettura

In “GU” il decreto che istituisce il Fondo di solidarietà residuale
Pubblicato il 10 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 129/2014 il decreto 7 febbraio 2014 del ministero del Lavoro, che istituisce presso l’Inps e regola il nuovo ...

Continua la lettura

Al via l'apprendistato per gli studenti delle superiori
Pubblicato il 09 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per far fronte alla crescente disoccupazione che colpisce il settore giovanile, è stata posta in atto una sperimentazione, per l'anno scolastico 2014/...

Continua la lettura

Durc interno negativo, invio del preavviso tramite Pec
Pubblicato il 09 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps aveva già avvisato (messaggio n. 4069/2014) che a decorrere dal mese di maggio sarebbero stati inviati i primi “preavvisi di Durc interno negat...

Continua la lettura

Immobili rivalutati senza scindere usufrutto e nuda proprietà
Pubblicato il 09 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 436/64/2014 la Commissione tributaria regionale della Lombardia, sezione staccata di Brescia, ha confermato la statuizione con cui i g...

Continua la lettura

Riallineamento marchi e avviamenti a regime
Pubblicato il 07 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 77035 del 6 giugno 2014, illustra le regole dell'affrancamento dei valori relativi ad avviamenti, mar...

Continua la lettura

Studi di settore. I costi aziendali troppo alti annullano l’accertamento
Pubblicato il 07 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se l’azienda dichiara costi talmente elevati da rendere improbabile l’identificazione del proprio reddito con quello standardizzato, l’accertamento ba...

Continua la lettura

Accertamento sintetico. Al contribuente la prova che il reddito presunto non esiste
Pubblicato il 07 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' legittimo l'accertamento fondato sui fattori-indice della capacità contributiva provenienti da parametri e calcoli statistici qualificati. Res...

Continua la lettura

Lavoratrici. Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego
Pubblicato il 06 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego femminili - 4 giugno 2014 - avvia il piano finanziament...

Continua la lettura

Domiciliari per il commercialista che suggerisce fatture false
Pubblicato il 06 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 23522 del 5 giugno 2014, la Cassazione ha confermato la misura degli arresti domiciliari disposta dal Gip nei confronti di un commerci...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...