Notizie ottobre 2014

Licenziamento illegittimo se il reato è prescritto
Pubblicato il 14 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A proposito di un licenziamento intimato ad un falso invalido, la Cassazione, con pronuncia n. 21299 del 9 ottobre 2014, ha sostenuto che, a fronte di...

Continua la lettura

Licenziamento se si altera una lettera di assunzione
Pubblicato il 14 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con sentenza n. 21079 del 7 ottobre 2014, ha sostenuto che un’alterazione della lettera di assunzione di un dipendente già sottoscritta...

Continua la lettura

Istituito il nuovo fondo di solidarietà per il credito cooperativo
Pubblicato il 13 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella Gazzetta Ufficiale n. 236 (10 ottobre 2014), è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 82761 del 20 giugno 2014, inerente il Fon...

Continua la lettura

Chiesto lo stop alla negoziazione assistita nelle controversie di lavoro
Pubblicato il 13 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella seduta della Commissione Giustizia del Senato, tenutasi il 9 ottobre 2014, sono stati votati gli emendamenti presentati al DDL 1612, di conversi...

Continua la lettura

Trust senza effetto traslativo, no all'imposta di donazione
Pubblicato il 13 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia – sentenza n. 418/02/14 depositata il 26 settembre 2014 – solo il trust produttivo di e...

Continua la lettura

Tasi. Se l'immobile è interamente occupato da terzi, l'imposta va ripartita in base ai metri quadrati
Pubblicato il 11 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il calcolo per determinare l'importo Tasi dovuto in acconto alla data del 16 ottobre 2014, se il comune ha deliberato nei tempi prescritti le aliquote...

Continua la lettura

Al via la compensazione debiti Pa 2014. In “GU” il decreto Mef
Pubblicato il 11 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto 24 settembre 2014 del Mef, di concerto con il Ministero dello Sviluppo economico, recante le norme fissate dal Dl “Destinazione Italia” per...

Continua la lettura

Giusta causa di licenziamento per chi lavora in costanza di malattia
Pubblicato il 10 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21093 del 7 ottobre 2014, ha riconosciuto la legittimità della giusta causa di recesso intimata ad un lavorato...

Continua la lettura

No al riscatto parziale dei Fondi Pensione per i contratti di solidarietà
Pubblicato il 10 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La COVIP, nel mese di settembre 2014, ha risposto ad un quesito posto da una società istitutrice di Fondi pensione aperti e di Piani individuali pensi...

Continua la lettura

CCNL Chimica-Ceramica (Artigianato): proroga della disciplina dell'apprendistato
Pubblicato il 10 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In data 30 settembre 2014 tra Cna Produzione, Cna Artistico e Tradizionale, Confartigianato Chimica, Gomma Plastica e Vetro, Confartigianato Associazi...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...