Notizie gennaio 2016

Per malattie gravi esclusa la visita fiscale
Pubblicato il 27 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

È stato pubblicato in G.U. il Decreto Ministeriale 11 gennaio 2016, in attuazione al D.Lgs. n. 151/15 (Jobs Act) con il quale si prevede la deroga all...

Continua la lettura

Autoliquidazione 2015-2016: si riduce il tasso di interesse
Pubblicato il 27 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

L’INAIL, con la Nota n. 1015 del 22 gennaio 2016, ha fornito sia il tasso di interesse annuo sia i coefficienti per il calcolo degli interessi da appl...

Continua la lettura

Cassazione. Incarico prematuro al patrocinante: per la Cassazione, è “inaccettabile”
Pubblicato il 27 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

È inammissibile il ricorso in Cassazione per difetto di procura, se questa non è specificamente rilasciata dopo la pubblicazione della sentenza della ...

Continua la lettura

Cococo: stabilizzare con conciliazione presso i Consulenti del Lavoro
Pubblicato il 26 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Introdotto un meccanismo di stabilizzazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, con il duplice fine di promuovere la stabilizzaz...

Continua la lettura

Accertamento e contenzioso. Con il principio del favor rei è possibile chiedere penalità alleggerite per gli atti non ancora definitivi
Pubblicato il 26 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Con il principio del favor rei è possibile chiedere l'applicazione di sanzioni più favorevoli per gli atti non ancora definitivi. È quanto consente la...

Continua la lettura

Abuso del diritto. Contestato a un gruppo societario il leveraged cash out preceduto dalla rivalutazione delle partecipazioni dei soci
Pubblicato il 26 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

La Commissione tributaria provinciale di Vicenza, con la sentenza 792/4/15, afferma che non è elusiva una serie di operazioni di riorganizzazione azie...

Continua la lettura

Cassazione. Il condono “tombale” della società non preclude accertamenti sui soci
Pubblicato il 25 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Nel caso di società di capitali a ristretta base azionaria, non esiste alcun rapporto di pregiudizialità/dipendenza tra l’accertamento nei confronti d...

Continua la lettura

Edilizia: sgravio contributivo all’11,5% per il 2015
Pubblicato il 25 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Anche per l’anno 2015 lo sgravio contributivo in favore delle imprese operanti nel settore edile rimane invariato. Infatti, il Ministero del Lavoro e ...

Continua la lettura

Il Fisco salva il risparmio d’imposta
Pubblicato il 22 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

In una risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate in risposta ad una istanza di interpello è stato chiarito che non è elusiva la scissione proporzion...

Continua la lettura

Valido l’accertamento integrativo se c’è conoscenza di nuovi elementi
Pubblicato il 22 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

La sopravvenienza di nuovi elementi, da parte dell’Agenzia delle Entrate, legittima l’accertamento integrativo, qualora l’ufficio, successivamente all...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...