Notizie marzo 2016

Beni ai soci con valori diversi
Pubblicato il 15 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Le differenze tra il valore normale del bene assegnato ai soci e quello contabile generano plus o minusva­lenze. Il componente negativo derivante dall...

Continua la lettura

Ammortizzatori sociali: gli importi per l’anno 2016
Pubblicato il 15 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’importo massimo mensile del nuovo ammortizzatore sociale a sostegno del reddito (NASpI) – introdotto dal D.Lgs. n. 22/2015 - per l’anno 2016, ammont...

Continua la lettura

Dimissioni online, lavoratore le presenta con il solo PIN Inps
Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Per le dimissioni online in vigore dal 12 marzo, in merito alla procedura svolta in autonomia dal lavoratore è sufficiente il possesso del Pin rilasci...

Continua la lettura

Micro-investimenti con bonus del 140%
Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Beni di costo unitario non superiore a 516 euro agevolati sia sotto il profilo della deducibilità integrale della spesa sia per l’accesso alla discipl...

Continua la lettura

Sponsor, prove forti per i fornitori delle cartiere
Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Quando l’ufficio fornisce validi elementi presuntivi sull’inesistenza oggettiva di un costo, il contribuente per provare l’effettiva esistenza delle o...

Continua la lettura

L’area dell’inversione contabile si allarga. Ma con il timer
Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Dal 2 maggio prossimo l’area dell’inversione contabile dell’Iva si allargherà ancora: il meccanismo speciale, con­sistente nell’assolvimento dell’impo...

Continua la lettura

Società estinte, campo minato
Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Accertamenti e notifiche alle società estinte: un terreno minato per il fisco. Nonostante la disposizione conte­nuta nell’articolo 28, D.Lgs. 175/2014...

Continua la lettura

Prova libera per dimostrare che il prestito è infruttuoso
Pubblicato il 14 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’infruttuosità del prestito può essere provata in qualsiasi modo e l’indicazione in bilancio non è l’unico mezzo con cui è possibile provarne la grat...

Continua la lettura

Delle violazioni tributarie risponde solo la società
Pubblicato il 12 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Per le violazioni tributarie commesse risponde solo la società: è illegittimo, infatti, irrogare le sanzioni al con­sulente dell’ente, anche se ritenu...

Continua la lettura

Punite le omesse ritenute da 770
Pubblicato il 12 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il nuovo reato di omesso versamento di ritenute ha esteso l’area dell’incriminabilità. Pertanto non è possibile una sua applicazione retroattiva. Tutt...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...