Notizie marzo 2018

Credito Iva sempre legittimo se si dimostrano i requisiti
Pubblicato il 17 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il contribuente ha diritto al credito Iva se, pur ritardando od omettendo la dichiarazione annuale, dimostra i requisiti sostanziali per la detrazione...

Continua la lettura

Illegittimo il licenziamento fondato su mail prive di firma elettronica
Pubblicato il 16 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il licenziamento di un lavoratore per giusta causa è intimato dal proprio datore solo in presenza di gravi motivi, che devono essere supportati da ade...

Continua la lettura

Licenziamento disciplinare valido anche ad anni di distanza dai fatti
Pubblicato il 16 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È legittimo il licenziamento disciplinare irrogato al lavoratore per ripetute condotte integranti il delitto di peculato poste in essere in periodi ri...

Continua la lettura

Per l’interposizione fittizia la prova spetta alle Entrate
Pubblicato il 15 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È a carico dell’ufficio la prova del disegno elusivo, attuato anche attraverso una asserita interposizione fittizia. Ne consegue che non può essere at...

Continua la lettura

Prestazioni gratis nel mirino del Fisco
Pubblicato il 15 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’elevato numero di prestazioni gratuite rese nei confronti di terzi clienti e la relativa giustificazione addotta dal professionista di «rinuncia al ...

Continua la lettura

Il ravvedimento sana ogni violazione fiscale
Pubblicato il 15 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Alla rimozione dell’inadempimento tributario, anche attuata in applicazione degli istituti deflativi del contenzioso, devono sempre conseguire i medes...

Continua la lettura

L’avviso nullo non cancella l’accusa
Pubblicato il 15 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’eventuale nullità dell’avviso di accertamento non determina l’inutilizzabilità ai fini penali dell’avviso stesso e degli atti su cui si fonda in qua...

Continua la lettura

L’omessa risposta costa cara
Pubblicato il 15 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non rispondere all’invito del fisco per giustificare lo scostamento del reddito dichiarato dallo studio di settore può davvero costar caro ai contribu...

Continua la lettura

COVIP su contributo aggiuntivo
Pubblicato il 13 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La COVIP, con circolare prot. n. 1598 del 7 marzo 2018, ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’art. 1, commi 171 e 172, della Legge 27 dicembre...

Continua la lettura

Il dipendente depresso non può curarsi chiamando numeri con tariffa extra
Pubblicato il 13 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È legittimo il licenziamento del lavoratore che compie una lunghissima serie di telefonate verso “numerazioni geografiche a valore aggiunto”, traffico...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...