Notizie marzo 2018

Regime del margine, stretta sulla buona fede
Pubblicato il 13 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per l’applicazione del regime del margine è l’acquirente che deve provare la buona fede e di aver adottato ogni ragionevole controllo, non potendo lim...

Continua la lettura

Omesse ritenute/IVA, condanne da revocare
Pubblicato il 13 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le nuove soglie di punibilità previste per i reati di omesso versamento delle ritenute e dell’Iva hanno comportato un’abrogazione parziale dei due pre...

Continua la lettura

Registro, conti uniformi in atto
Pubblicato il 13 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Base imponibile determinata in maniera uniforme per l'imposta di registro. È questa la richiesta agli operatori che arriva dalla DRE Lombardia con una...

Continua la lettura

False fatture, nei gruppi fari sulle controllate
Pubblicato il 13 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In caso di false fatturazioni tra società dello stesso gruppo in regime di consolidato fiscale si commettono comunque i delitti di emissione e utilizz...

Continua la lettura

La crisi di liquidità non esonera dall’Iva
Pubblicato il 13 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’omesso versamento dell’Iva può essere attribuito a forza maggiore solo quando derivi da fatti non imputabili all’imprenditore, a cui lo stesso non a...

Continua la lettura

La doppia sanzione è legittima
Pubblicato il 13 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ok alla doppia sanzione. Non viola il ne bis in idem convenzionale la celebrazione di un processo penale, e l’irrogazione della relativa sanzione, nei...

Continua la lettura

Raddoppio dei termini sempre escluso per l’Irap
Pubblicato il 12 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Illegittimo il raddoppio dei termini per le violazioni Irap: a prescindere, infatti, dai valori contestati, non costituiscono reato e pertanto l’ammin...

Continua la lettura

Il reverse «batte» il rappresentante
Pubblicato il 12 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non è ammesso frazionare artificiosamente un’operazione complessa – ma unica sotto il profilo della sostanza economica – scomponendo la fase dell’acqu...

Continua la lettura

Iva infragruppo compensata solo con garanzia
Pubblicato il 12 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Senza preventiva garanzia, la controllante non può compensare i crediti provenienti dalle altre società nella liquidazione Iva di gruppo, anche nel ca...

Continua la lettura

L’indebita compensazione allarga i confini
Pubblicato il 12 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il reato di indebita compensazione si realizza anche quando l'omesso versamento riguarda tributi differenti da imposte dirette e Iva. A confermare que...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...