Notizie dicembre 2018

Impugnazione dei licenziamenti, il ricorso d’urgenza non blocca la decadenza
Pubblicato il 13 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Allo scopo di rispettare il doppio termine di decadenza previsto dall'articolo 6, comma 2,della legge 604/66 - in forza del quale all'impugnazione str...

Continua la lettura

I precedenti non vanno sempre contestati
Pubblicato il 12 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione conferma il proprio orientamento sul tema dell'onere di contestazione della recidiva (sentenze 1909/2018; 23924/2010), escluden...

Continua la lettura

Usufrutto, tassa fissa sulla rinuncia
Pubblicato il 12 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La CTR Milano, con la sentenza n. 5300/2018 ha statuito che la rinuncia al diritto di usufrutto, registrata dal notaio, rappresenta una semplice dismi...

Continua la lettura

Tassazione dei dividendi black list con verifica anche sul passato
Pubblicato il 12 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il D.Lgs. di recepimento della Direttiva Atad introduce alcune complicazioni per l’apprezzamento dello status black di dividendi (e plusvalenze) di fo...

Continua la lettura

Frode fiscale, tutti colpevoli
Pubblicato il 12 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 55352/2018 ha statuito che i vertici aziendali rispondono in concorso per la frode fiscale. Infatti, anche ...

Continua la lettura

Tfr a carico dell’Inps per chi chiude l’attività a fine Cigs
Pubblicato il 12 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del lavoro con la circolare n. 19/2018 ha chiarito che per le società in procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, ammes...

Continua la lettura

La minaccia sul lavoro è giusta causa di licenziamento
Pubblicato il 11 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La minaccia grave perpetrata da un dipendente nei confronti di un proprio superiore gerarchico configura una violazione degli obblighi di collaborazio...

Continua la lettura

Protezione dei dati sindacali
Pubblicato il 11 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In caso di adesione del lavoratore ad una diversa organizzazione sindacale, il datore di lavoro non deve comunicare alla precedente organizzazione di ...

Continua la lettura

Scambi UE, rischio doppia Iva
Pubblicato il 11 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La correzione delle regole degli scambi intracomunitari, prevista dalla recente Direttiva 2018/1910 del Consiglio UE con effetto dal 1° gennaio 2020 d...

Continua la lettura

L’addio all’Ace apre alla conversione delle riserve di patrimonio in debito
Pubblicato il 11 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La conversione delle riserve di patrimonio in debito può essere giustificata, sotto il profilo della disciplina anti-abuso, anche per effetto dell’abr...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...