Notizie dicembre 2018

Forfettario anche per chi supera i ricavi-limite fissati per il 2018
Pubblicato il 10 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’unico requisito che qualificherà i nuovi forfettari nel periodo d’imposta 2019 sarà il rispetto, nell’anno precedente, del limite di ricavi o compen...

Continua la lettura

Nelle fusioni transfrontaliere resta la neutralità fiscale
Pubblicato il 10 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’approvazione della Direttiva Atad (la Direttiva antielusiva) conferma che per le fusioni transfrontaliere la neutralità fiscale dell’operazione appa...

Continua la lettura

Il nuovo concordato in continuità punta sulla tutela della forza lavoro
Pubblicato il 10 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Uno degli obiettivi di fondo della nuova disciplina dell’istituto del concordato preventivo con continuità prevista dal D.Lgs. attuativo della riforma...

Continua la lettura

Obbligo di repêchage legato a un «congruo arco temporale successivo al licenziamento»
Pubblicato il 07 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 31495 del 5 dicembre 2018, la Corte di cassazione torna a pronunciarsi sul tema del repêchage (istituto di creazione esclusivamente...

Continua la lettura

Imposta donazioni soltanto per il trust non “transitorio”
Pubblicato il 06 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 31445/2018 ha statuito che l’applicazione dell’imposta di donazione all’atto di dotazione del trust è legit...

Continua la lettura

E-commerce svincolato
Pubblicato il 06 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 96 ha chiarito che in caso di servizi elettronici resi a consumatori finali non sussistono ob...

Continua la lettura

Exit tax, plusvalenza calcolata in base al valore di mercato
Pubblicato il 05 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il recepimento della c.d. Direttiva Atad, viene riscritto l’articolo 166, Tuir, rendendolo sede di una unica regolamentazione – omogenea e coerent...

Continua la lettura

La Entry tax con regole simmetriche
Pubblicato il 05 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il recepimento della c.d. Direttiva Atad, modifica l’articolo 166-bis, Tuir, dedicato alla determinazione dei valori fiscali in ingresso in Italia, vi...

Continua la lettura

Per “fine mandato” deducibile il trattamento congruo
Pubblicato il 05 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La CTR di Milano, con sentenza n. 5280/2018 ha statuito che il Tfm per gli amministratori, diversamente da quello di fine rapporto, non è disciplinato...

Continua la lettura

Il non profit si prepara all'esame trasparenza
Pubblicato il 05 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In vista della chiusura dell'esercizio 2018, anche gli enti non profit saranno chiamati a fare i conti con le scadenze, fiscali e non a seguito dell'e...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...