Notizie settembre 2022

Sanatoria R&S: importi blindati se ci sono atti di recupero o pvc
Pubblicato il 19 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Gli ultimi giorni prima della scadenza per l’invio sono utili per mettere a punto i dettagli della domanda di riversamento volontario del credito d’im...

Continua la lettura

Alt al regime di comodo con prova in giudizio
Pubblicato il 19 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTR Campania, con la sentenza n. 1430/XI/2022, ha affermato che la prova della oggettiva impossibilità di conseguire i ricavi minimi, necessari per...

Continua la lettura

Dividendi, delibera 2022 non salva dal 26%
Pubblicato il 17 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dopo una serie di anticipazioni circolate in merito a interpelli non pubblicati, con la risposta 454 di ieri l’Agenzia conferma il suo punto di vista ...

Continua la lettura

Rimborsi Iva, è nulla la sospensione se non è adeguatamente motivata
Pubblicato il 16 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27165/2022, ha stabilito che i provvedimenti che dispongono la sospensione dei rimborsi d’imposta devono es...

Continua la lettura

Fotovoltaico, bonus del 6% ultima chance per le imprese
Pubblicato il 16 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Tralasciando le poche detrazioni fiscali applicabili al fotovoltaico, le imprese che installano impianti fotovoltaici strumentali per l’attività, che ...

Continua la lettura

TUR all'1,25%: le indicazioni di INPS e INAIL
Pubblicato il 16 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

A seguito dell'aumento del Tasso Ufficiale di Riferimento (TUR), deliberato dalla Banca Centrale Europea con decorrenza 14 settembre 2022, l'INPS e l'...

Continua la lettura

Redditi tassati all’estero, fa fede il certificato Ocse
Pubblicato il 15 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 3420/2022, ha stabilito che il documento rilasciato dall’autorità fiscale cinese (Individual income tax certifica...

Continua la lettura

Con la nuova transazione fiscale più chance per risanare l’impresa
Pubblicato il 14 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per ridurre la situazione debitoria fiscale dell’impresa va sfruttata la normativa in vigore dal 15 luglio per effetto del D. Lgs. 83/2022, recante mo...

Continua la lettura

Diritto allo smart working per i genitori di under 14 e per i lavoratori fragili
Pubblicato il 14 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Un emendamento alla legge di conversione del c.d. Decreto Aiuti-bis (D.L. 115/2022) reintroduce, fino al 31 dicembre 2022, il diritto dei lavoratori f...

Continua la lettura

Cambio appalto, no all’assunzione del lavoratore condannato per spaccio
Pubblicato il 13 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22213/2022, ha statuito che le clausole sociali a tutela della conservazione del posto dei lavoratori previ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...