Notizie ottobre 2023

Flussi d'ingresso per il triennio 2023-2025 – definite le quote
Pubblicato il 10 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2023 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 settembre 2023, contene...

Continua la lettura

Al via il registro titolari effettivi - comunicazioni entro 60 giorni
Pubblicato il 10 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il 9 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 236 il decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e...

Continua la lettura

Omessa comunicazione delle informazioni sul titolare effettivo: sanzioni a doppio binario
Pubblicato il 10 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’omessa comunicazione delle informazioni sul titolare effettivo è punita sul piano amministrativo con la sanzione pecuniaria da 103 euro a 1.032 euro...

Continua la lettura

Figli fiscalmente a carico – obbligo di indicazione nella CU
Pubblicato il 09 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con Risoluzione n. 55 del 3 ottobre 2023, l'Agenzia delle Entrate, in risposta ad alcune richieste di chiarimenti pervenute in materia, ha chiarito ch...

Continua la lettura

Proroghe e rinnovi dei contratti a termine: i chiarimenti ministeriali
Pubblicato il 09 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Ministero del Lavoro, con Circolare n. 9 del 9 ottobre 2023, ha fornito le tanto attese indicazioni, peraltro condivise con l'Ispettorato Nazionale...

Continua la lettura

Modalità «scalari» per individuare il titolare effettivo da indicare nel rigo RU150
Pubblicato il 09 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’introduzione del nuovo rigo RU150 per l’indicazione dei dati relativi ai titolari effettivi nel quadro RU del modello REDDITI 2023 ripropone il tema...

Continua la lettura

Infedele modello 770 senza raddoppio dei termini di accertamento
Pubblicato il 09 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La disciplina del raddoppio dei termini dell’attività accertativa, anche se abrogata e non più in vigore dal 1° gennaio 2016, è foriera di pronunce di...

Continua la lettura

Rimborso del credito - onere della prova - divieto di richiedere documenti già noti all'agenzia delle entrate - esclusione (cass. 5.9.2023 n.25859)
Pubblicato il 06 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La sentenza Cass. 5.9.2023 n. 25859 ha chiarito che il contribuente che presentata l'istanza di rimborso impugna il silenzio-rifiuto deve provare i f...

Continua la lettura

Integrazioni Salariali – Nuova procedura OMNIA IS
Pubblicato il 05 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'INPS informa di aver realizzato, nell'ambito dei progetti finalizzati all'attuazione dei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR...

Continua la lettura

Rivalutazione delle sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Pubblicato il 05 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Direzione Generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro, con Decreto Direttoriale n. 111 del 20 settembre 202...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...