Notizie novembre 2023

Correzione di errori contabili - trattamento fiscale
Pubblicato il 21 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per effetto delle disposizioni introdotte dal DL 73/2022 (conv. L. 122/2022) (c.d. DL "Semplificazioni fiscali") e dalla L. 197/2022 (legge ...

Continua la lettura

Regime degli impatriati - nesso di collegamento funzionale – irrilevanza (c.g.t. i milano 10.7.2023 n. 2587/10/23)
Pubblicato il 20 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La prassi dell'Agenzia delle Entrate è solida nel richiedere, ai fini dell'accesso al regime degli impatriati di cui all'art. 16 del DLgs. 147/2015 (n...

Continua la lettura

Scissione mediante scorporo - novità del dlgs. 19/2023 attuativo della direttiva 2019/2121/UE – beneficiaria preesistente – ammissibilità (massima del consiglio notarile di Milano 7.11.2023 n. 209)
Pubblicato il 20 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Consiglio notarile di Milano, nella massima n. 209 del 7.11.2023, ha esaminato alcuni aspetti di interesse con riguardo alla fattispecie della scis...

Continua la lettura

Scissione mediante scorporo - novità del dlgs. 19/2023 attuativo della direttiva 2019/2121/UE – beneficiaria preesistente – ammissibilità (massima del consiglio notarile di Milano 7.11.2023 n. 209)
Pubblicato il 20 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Consiglio notarile di Milano, nella massima n. 209 del 7.11.2023, ha esaminato alcuni aspetti di interesse con riguardo alla fattispecie della scis...

Continua la lettura

Omaggi delle imprese - deducibilità – disciplina
Pubblicato il 20 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Gli oneri sostenuti dalle imprese per omaggi distribuiti ai clienti sono deducibili interamente, ex art. 108 co. 2 del TUIR, se il valore unitario dei...

Continua la lettura

Omaggi delle imprese - deducibilità – disciplina
Pubblicato il 20 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Gli oneri sostenuti dalle imprese per omaggi distribuiti ai clienti sono deducibili interamente, ex art. 108 co. 2 del TUIR, se il valore unitario dei...

Continua la lettura

Detrazioni "edilizie" - comunicazione delle opzioni per la cessione del credito o lo sconto in fattura - termine del 31.3.2023 - remissione in bonis entro il 30.11.2023
Pubblicato il 17 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il 31.3.2023 è scaduto il termine per trasmettere le comunicazioni di opzione per la cessione del credito o lo sconto sul corrispettivo ex art. 121 de...

Continua la lettura

Regime degli impatriati - prolungamento della durata per i c.d. vecchi rimpatriati
Pubblicato il 17 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac; Eutekne;

Secondo la sentenza della C.G.T. I° Milano 23.10.2023 n. 3682/1/2023, le persone, non iscritte all'AIRE, rientrate in Italia prima del 30.4.2019 hanno...

Continua la lettura

Regime degli impatriati - prolungamento della durata per i c.d. vecchi rimpatriati
Pubblicato il 17 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac; Eutekne;

Secondo la sentenza della C.G.T. I° Milano 23.10.2023 n. 3682/1/2023, le persone, non iscritte all'AIRE, rientrate in Italia prima del 30.4.2019 hanno...

Continua la lettura

Crediti d'imposta energia e gas relativi al I e II trimestre 2023
Pubblicato il 16 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Viene confermata la scadenza del 16.11.2023 per l'utilizzo, in compensazione mediante il modello F24, dei crediti d'imposta energia e gas per le impre...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...