Notizie gennaio 2013

Penalmente responsabile il datore che gonfia le buste paga dei dipendenti per eludere le imposte
Pubblicato il 22 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 3071 depositata il 21 gennaio 2013, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello di Catanzaro aveva...

Continua la lettura

Sospensione immediata anche per gli atti esecutivi
Pubblicato il 22 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sessanta i giorni per l'ente creditore per confermare al contribuente il controllo della documentazione, da esso prodotta entro novanta giorni dalla n...

Continua la lettura

Dall ' Agenzia l ' Iva per cassa in schema
Pubblicato il 22 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La rivoluzione della possibilità di differire il pagamento Iva sulle vendite al momento dell’incasso del corrispettivo - “Iva per cassa” (cash account...

Continua la lettura

Non e' sopravvenienza attiva l ' operazione di finanziamento infragruppo
Pubblicato il 21 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Fisco emette un avviso di accertamento nei confronti di una società controllante sulla base di un Pvc redatto a carico della propria controllata, c...

Continua la lettura

Contratti di solidarieta'. Per il 2013 integrazione all'80 percento
Pubblicato il 19 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 1114, del 18 gennaio 2013, l'Inps precisa che – per l'anno 2013 - l'integrazione salariale per i contratti di solidarietà, di cui ...

Continua la lettura

L ' accorpamento dei compiti legittima il licenziamento del dirigente
Pubblicato il 18 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 890 depositata il 16 gennaio 2013, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto ...

Continua la lettura

Non prorogato al 2013 l ' esperimento dell ' anticipazione del trattamento Cig in deroga
Pubblicato il 18 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo 7, comma 3, del Decreto legge n. 5/2009, ha previsto, in via sperimentale per il 2009-2010, la possibilità per l'Inps di anticipare la Cig ...

Continua la lettura

Transazioni commerciali, comunicato il tasso degli interessi di mora
Pubblicato il 18 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Reso noto dal Ministero dell'economia – con comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 17 gennaio 2013 – che il saggio degli interessi da ap...

Continua la lettura

Iva esente sull'assicurazione del bene in leasing
Pubblicato il 18 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza emessa in data 17 gennaio 2013, in merito alla causa C -224/11, la Corte di giustizia europea analizza il caso della possibilità di es...

Continua la lettura

All ' amministrazione finanziaria l ' onere di provare la falsita' delle fatture
Pubblicato il 18 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 1110 depositata il 17 gennaio 2013 – nell’ambito dell’accertamento delle imposte dovute dal contribuente,...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...