Notizie aprile 2016

Variazioni, effetti dopo 10 giorni
Pubblicato il 05 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Le comunicazioni e le notificazioni sono fatte, salva la consegna a mani proprie, nel domicilio eletto, o, in mancanza, nella residenza o nella sede d...

Continua la lettura

Sulla firma dell’appello onere della prova sul contribuente
Pubblicato il 05 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Nel contenzioso tributario, gli articoli 10 e 11, comma 2, D.Lgs. 546/1992 riconoscono la qualità di parte processuale e conferiscono la capacità di s...

Continua la lettura

Spese di giudizio al riparo dalle compensazioni facili
Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Dal 1° gennaio 2016 - a seguito della riforma del contenzioso tributario a opera del D.Lgs. 156/2015 - la compensazione delle spese di giudizio (artic...

Continua la lettura

E da giugno scatta l’esecutività a favore dei vincenti
Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’articolo 69, D.Lgs. 546/1992 che disciplina l’esecuzione delle sentenze di condanna in favore del contribuente è stato oggetto di modifiche. A diffe...

Continua la lettura

Notifica a mano: fuori sede è nulla
Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La notifica di un avviso di accertamento effettuata nelle mani del destinatario ma in un luogo diverso da quello previsto dalla legge, senza indicarne...

Continua la lettura

Reverse charge, sanzioni crescenti
Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Per gli errori nell’applicazione del reverse charge è il momento di chiarire alcuni dubbi. Un punto fermo è l’ambito applicativo delle disposizioni. I...

Continua la lettura

Impianti esenti solo se strettamente funzionali all’attività
Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’installazione di impianti funzionali allo svolgimento di una determinata attività all’interno di un edificio, e non all’edificio stesso, è fuori dal...

Continua la lettura

Regole contabili, l’ampio raggio include le società di persone
Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Anche le società di persone devono applicare il D.Lgs. 139/2015. Nei casi in cui le Snc e Sas sono tenute a redigere il bilancio nelle forme previste ...

Continua la lettura

La spinta al no profit passa dal fisco e dalla raccolta fondi
Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Revisione della normativa civilistica e fiscale, possibilità di accedere al capitale di rischio, possibilità di distribuire utili, misure per favorire...

Continua la lettura

Sgravio biennale e bonus Fornero: incentivi incompatibili
Pubblicato il 04 aprile 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Lo sgravio contributivo biennale è incumulabile con il bonus assunzioni previsto dalla Riforma Fornero (art. 4, co. 8-11 della L. n. 92/2012). Infatti...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...