Notizie marzo 2017

Salvo chi paga in tempo
Pubblicato il 09 marzo 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Dopo l'ultima riforma fiscale non è punibile il contribuente che, pur avendo evaso le imposte, abbia pagato l'intero debito con l'Erario prima della c...

Continua la lettura

Obbligo di «repechage» su tutte le mansioni di pari inquadramento
Pubblicato il 08 marzo 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Ad avviso del Tribunale di Milano l’obbligo di “repechage” che incombe sul datore di lavoro, il quale intenda procedere al licenziamento per giustific...

Continua la lettura

Per i saldi in euro ora scatta la semplificazione
Pubblicato il 08 marzo 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Da quest’anno, la conversione dei saldi delle gestioni contabili estere (stabili organizzazioni/contabilità plurimonetaria) non dovrebbe più generare ...

Continua la lettura

Cartelle, istanza a effetto allargato
Pubblicato il 08 marzo 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Rottamazione delle cartelle a effetto allargato. L’istanza di adesione presentata anche da uno solo dei coobbligati solidali ha effetto anche sugli al...

Continua la lettura

Invio delle fatture a doppia via
Pubblicato il 08 marzo 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Per trasmettere i dati delle fatture emesse e ricevute le imprese ed i professionisti hanno due possibilità: percorrere la strada obbligatoria dello s...

Continua la lettura

Fisco, sentenze subito esecutive
Pubblicato il 08 marzo 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

I provvedimenti del giudice tributario hanno effetto immediato. Agli stessi l'Amministrazione finanziaria ha l'obbligo di adeguarsi anche nel caso in ...

Continua la lettura

Riserve tassate alla fusione
Pubblicato il 08 marzo 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Le riserve in sospensione d'imposta di una Srl che viene incorporata in una fondazione devono essere tassate al momento della fusione. Il «congelament...

Continua la lettura

La derivazione rafforzata guida il raccordo con il Tuir
Pubblicato il 06 marzo 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

La stesura del Tuir precedente alla conversione del decreto Legge Milleproroghe (D.L. 244/2016) era del tutto inadatta a gestire il mutamento contabil...

Continua la lettura

Pubblicità, bocciato il recupero parziale
Pubblicato il 06 marzo 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Per il recupero delle spese di pubblicità sostenute tramite un’associazione sportiva pallavolistica, l’ufficio non può invocare l’antieconomicità. Ino...

Continua la lettura

Maxi ritardo con doppio effetto
Pubblicato il 06 marzo 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Dichiarazioni fiscali ultra-tardive a doppio impatto; la presentazione avvenuta dopo 90 giorni dalla scadenza naturale del termine legittima l'Agenzia...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...