Notizie maggio 2020

Credito d’imposta per i conferimenti di capitale
Pubblicato il 20 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.L. Rilancio introduce incentivi alla ripatrimonializzazione. A tal fine viene utilizzata la leva fiscale sia per promuovere il conferimento di me...

Continua la lettura

Taglio Irap con effetti distorsivi
Pubblicato il 20 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il taglio del saldo Irap rischia di essere fortemente discriminatorio poiché concede un elevato risparmio fiscale a soggetti «esentati» dal versamento...

Continua la lettura

Le cartelle slittano ad agosto
Pubblicato il 20 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La riscossione dei debiti a ruolo allenta ulteriormente la presa. Slitta al 31 agosto il versamento dei pagamenti derivanti dagli atti della riscossio...

Continua la lettura

Partita Iva sbagliata, non occorre la nota di variazione
Pubblicato il 19 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 133/2002, ha chiarito che è ammesso il recupero dell’Iva originariamente addebitata in fattur...

Continua la lettura

Sanificazioni a doppio binario
Pubblicato il 19 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Due distinti crediti d'imposta per contrastare la diffusione del coronavirus negli ambienti di lavoro. Il primo riguarda le spese per l'adeguamento de...

Continua la lettura

L’alt ai licenziamenti esclude i dirigenti ma rimane il rischio di contenzioso
Pubblicato il 18 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il decreto Rilancio ha prorogato fino al 17 agosto il blocco dei licenziamenti stabilito dall’articolo 46 del Dl cura- Italia (Dl 18/2020, convertito ...

Continua la lettura

Fondo perduto, aiuti leggeri per le imprese più giovani
Pubblicato il 18 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Per applicare il contributo a fondo perduto per imprese e lavoratori autonomi è necessario vagliare alcuni dati passando continuamente dal settore Iva...

Continua la lettura

Esenti da Iva nel 2020 le cessioni di beni anti-Covid
Pubblicato il 18 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Decreto Rilancio prevede l’esenzione Iva per le cessioni di beni atti al contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il regime è limita...

Continua la lettura

La dichiarazione Iva trascina in avanti anche le note di variazione per il 2019
Pubblicato il 18 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la proroga dei termini per la presentazione della dichiarazione Iva al 30 giugno, gli operatori hanno più tempo per recuperare l’imposta in relazi...

Continua la lettura

Più tempo per cedere partecipazioni e aree
Pubblicato il 18 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Decreto Rilancio rilancia la possibilità di affrancare il valore dei terreni e delle partecipazioni (non qualificate) non detenute in regime d’impr...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...