Notizie settembre 2024

Concordato, check sul modello Isa per non decadere dal patto fiscale
Pubblicato il 16 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Concordato a rischio in caso di errori nella compilazione nel modello Isa che determinano un minor reddito o un valore della produzione netta oggetto ...

Continua la lettura

Vendite con garanzia - novità del documento OIC 34 - emendamenti ai documenti OIC 12 e 31
Pubblicato il 13 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il documento OIC 34 (che si applica a partire dai bilanci 2024) disciplina le vendite con garanzia prevedendo un trattamento contabile differenziato i...

Continua la lettura

Cause di esclusione dal concordato preventivo biennale
Pubblicato il 13 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Una delle condizioni per poter aderire al concordato preventivo è che non sussistano debiti per tributi amministrati dall'Agenzia delle Entrate o debi...

Continua la lettura

Adempimento collaborativo - procedura del ravvedimento operoso - novità del DM 31.7.2024 n. 126
Pubblicato il 13 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il ravvedimento operoso previsto dal DM 31.7.2024 n. 126 nell'ambito dell'adempimento collaborativo garantisce al contribuente, limitatamente ai perio...

Continua la lettura

Omessa dichiarazione per l'anno 2023 - ravvedimento decorsi i 90 giorni - profili critici
Pubblicato il 13 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Scade lunedì 30.9.2024 il termine per ravvedere l'omessa dichiarazione IMU per l'anno 2023 con un ritardo non superiore a 90 giorni, ai sensi dell'art...

Continua la lettura

Imposta di bollo sulle comunicazioni relative a criptovalute – imposta sulle criptoattività - alternatività
Pubblicato il 13 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello 12.9.2024 n. 181, ha chiarito che il soggetto che detiene cripto-attività presso un "prestat...

Continua la lettura

Bilancio abbreviato e bilancio delle micro imprese - obbligo di redazione del bilancio consolidato - incremento dei limiti dimensionali - recepimento della direttiva 2023/2775/UE - novità del DLgs. 125/2024
Pubblicato il 12 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 16 del DLgs. 6.9.2024 n. 125 ha recepito la direttiva delegata 2023/2775/UE, incrementando del 25% i limiti dimensionali relativi all'attivo de...

Continua la lettura

Società di comodo - limiti all'utilizzo in compensazione "verticale" del credito iva - incompatibilità con la direttiva 2006/112/CE – disapplicazione della normativa nazionale
Pubblicato il 12 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Nelle Cass. 11.9.2024 nn. 24416 e 24442 sono state disapplicate le penalizzazioni IVA derivanti dalla disciplina delle società di comodo (art. 30 co. ...

Continua la lettura

Dati relativi al secondo trimestre 2024 - termine del 30.9.2024 – soggetti esonerati - acquisti con il meccanismo del reverse charge
Pubblicato il 12 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il 30.9.2024 costituisce il termine per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche relative al secondo trimestre 2024 (art. 21-bis del DL...

Continua la lettura

Condizioni agevolative - titolarità di un immobile già acquistato col beneficio - immobile conferito in trust - non spettanza del beneficio
Pubblicato il 12 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione, con la sentenza 11.9.2024 n. 24387, si è pronunciata per la prima volta sui rapporti tra agevolazione prima casa e trust, affe...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...