Notizie settembre 2024

Riscossione: dilazione in 120 rate sulle istanze presentate dal 2025
Pubblicato il 23 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Ai fini dell’applicazione della dilazione a 120 rate mensili con l’agente della riscossione, prevista dalla riforma della riscossione, occorre attende...

Continua la lettura

Rimborso delle ritenute sui dividendi – aspetti procedurali
Pubblicato il 20 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'applicazione diretta delle Convenzioni o della direttiva 2011/96/UE ("madre-figlia"), ovvero il rimborso delle ritenute italiane sui divid...

Continua la lettura

Bilancio abbreviato e bilancio delle microimprese – incremento dei limiti dimensionali – recepimento della direttiva 2023/2775/UE – novità D.lgs. 125/2024 – effetti fiscali
Pubblicato il 20 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Per effetto dell'incremento dei limiti dimensionali per la redazione del bilancio d'esercizio in forma abbreviata e micro (disposto dall'art. 16 del D...

Continua la lettura

Le nuove sanzioni applicabili dal 01.09.2024
Pubblicato il 19 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con la pubblicazione sulla G.U. 28.6.2024, n. 150 del D.lgs. n. 87/2024, emanato in attuazione della Riforma fiscale, sono entrate in vigore le nuove ...

Continua la lettura

Presentazione telematica dei Mod. redditi e IRAP – Ridefinizione delle scadenze a regime per effetto del d.lgs. 108/2024 – decorrenza – effetti sulla presentazione tardiva
Pubblicato il 19 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Mediante l'art. 2 co. 6 del D.lgs. 5.8.2024 n. 108 sono state "riscritte" le scadenze a regime per la presentazione telematica dei modelli R...

Continua la lettura

Testo unico in materia di versamenti e di riscossione – approvazione preliminare da parte del consiglio dei ministri
Pubblicato il 18 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il Consiglio dei ministri n. 95 del 17.9.2024 ha approvato in via preliminare il Testo unico in materia di versamenti e di riscossione. Il testo è str...

Continua la lettura

Definizione dei rapporti di imposta - Concordato preventivo biennale 2024
Pubblicato il 18 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con la circ. 17.9.2024 n. 18, l'Agenzia delle Entrate ha reso i primi chiarimenti sul concordato preventivo biennale. Tra gli interventi più significa...

Continua la lettura

Accertamenti analitico – induttivi: inapplicabilità (Circ. Agenzia delle Entrate 17.9.2024 n. 18)
Pubblicato il 18 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Nei confronti di coloro che aderiscono al concordato preventivo biennale (soggetti ISA e forfetari), non possono essere effettuati gli accertamenti di...

Continua la lettura

Credito d'imposta "ZES Unica Mezzogiorno": pronto il modello della comunicazione integrativa
Pubblicato il 17 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 16, DL n. 124/2023 riconosce un contributo sotto forma di credito d'imposta alle imprese che effettuano investimenti nel periodo 1.1 - 15.11.20...

Continua la lettura

Principi contabili nazionali – OIC 30 – Bilanci intermedi
Pubblicato il 17 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In data 17.9.2024, la Fondazione OIC ha pubblicato e sottoposto a consultazione (fino al 18.11.2024) la bozza del documento OIC 30 dedicato ai bilanci...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...